- mistico
- 1mì·sti·coagg., s.m.1. agg. CO TS relig. relativo alla mistica o al misticismo: contemplazione mistica, ascesi misticaSinonimi: ascetico.2. agg. CO estens., di sentimento o disposizione d'animo, particolarmente intenso e profondo: essere preso da una dolcezza mistica | fig., puro, spirituale: amore mistico3. agg. CO che rivela un'adesione acritica, una fede incondizionata in un'ideologia, in un pensiero e sim.: avere una fiducia mistica nella medicina4a. agg., s.m. CO TS relig. che, chi pratica il misticismo, improntando la propria esistenza alla contemplazione intellettuale di DioSinonimi: asceta, contemplativo.4b. agg., s.m. CO TS relig. che, chi scrive testi di mistica: i mistici medievali\DATA: av. 1364.ETIMO: dal lat. mўstĭcu(m), dal gr. mustikós "che riguarda l'iniziato ai misteri", der. di mústēs "iniziato".————————2mì·sti·cos.m. OB TS mar.piccolo veliero a tre alberi munito di vela quadra\DATA: av. 1869.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.